Confronto sul Piano per l’utilizzo degli arenili

 Confronto sul Piano per l’utilizzo degli arenili

In commissione Attività Produttive stiamo ascoltato i sindaci della costa nord e le associazioni di categoria sulla proposta di Legge Regionale per l’utilizzo delle aree del demanio marittimo.

Il Piano, che riguarderà i 383 km di cosa laziale, è uno strumento che consente di mantenere un equilibrio ambientale, salvaguardando la fascia costiera sotto il profilo ambientale, con lo sviluppo delle attività turistiche del territorio.
Garantirà la soglia del 50% di spiagge libere, aumenterà i servizi e l’accessibilità degli spazi per i cittadini, darà la possibilità ai comuni di utilizzare le aree anche fuori dalla stagione balneare.

Anche per i concessionari ci saranno nuove opportunità: maggiori saranno gli investimenti da parte degli imprenditori – valorizzazione ambientale, acceso e fruizione arenile, progetti di difesa della costa, manutenzione degli spazi pubblici in favore della comunità – maggiore potrà essere la concessione temporale. 

Il mare e l’economia del mare sono e saranno centrali per la nostra Regione:
sono convinta che le misure straordinarie che abbiamo messo in campo questa estate per sostenere economicamente i comuni debbano essere messe a sistema e diventare azioni ordinarie. Come è necessario definire un nuovo patto di collaborazione tra istituzioni, privati e cittadini per la tutela e valorizzazione dei parchi marini. Dobbiamo sostenere ed essere al fianco degli imprenditori che scommettono sulla vocazione turistica del Lazio ma allo stesso tempo punire severamente quei privati che non rispettano le regole.

Il Piano di utilizzo degli arenili che approveremo sarà una grande opportunità per tutti.
Non sprechiamola.