Da oggi c’è uno strumento in più, il mio blog personale, dove pubblicherò alcune mie riflessioni sull’attualità politica ed ospiterò contributi, idee e proposte di personalità delle istituzioni, del mondo politico e dell’impresa per aiutare il dibattito e offrire spunti di confronto. Sono convinta che nell’epoca delle frasi spot, dei pensieri chiusi nello spazio di […]Leggi...
250 sindaci in Italia hanno scritto al premier #Conte e al Ministro Speranza chiedendo al Governo e al Parlamento di decidere in tempi brevi sui 37 miliardi del #Mes. L’Europa ha superato i 100.000 contagi, l’Italia oggi ne supera 10mila. Mi domando chi, cosa e quanto dobbiamo ancora aspettare per accedere a quei fondi da destinare alla nostra […]Leggi...
Alcune sere fa a Roma sono intervenuta ad un bel confronto sulle proposte da mettere in campo per la Capitale.Roma te la senti? è stato un appuntamento aperto e partecipato che ha visto alcuni protagonisti della vita cittadina, regionale e nazionale discutere di come e cosa fare per il nuovo governo della città. Io sono convinta che per […]Leggi...
Insieme ai colleghi De Paolis e Porrello abbiamo inviato una lettera al Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli per chiedere l’attivazione di un tavolo di confronto permanente al Mise sul sito industriale di Civitavecchia. La vocazione industriale della città va sostenuta con soluzioni di breve e lungo termine dato che la pandemia ha fatto sorgere nuovi problemi che vanno a […]Leggi...
La candidatura di Carlo Calenda a sindaco di #Roma può rappresentare un’occasione importante per aggregare tutti coloro che credono in un progetto riformista. Un progetto necessario oggi nel Paese e a maggior ragione in una Capitale che con Virginia Raggi e i 5 stelle è caduta in basso per colpa di un populismo che ha generato solo immobilismo. E’ […]Leggi...