Esprimo la mia grande soddisfazione per la chiusura definitiva dell’iter per la realizzazione del nuovo tratto della Orte-Civitavecchia da Monteromano Est allo svincolo sull’Aurelia bis. L’infrastruttura permetterà, una volta terminati i lavori, di bypassare il centro abitato di Monte Romano, spesso causa di intenso traffico e rallentamenti, peraltro ultimo attraversamento urbano rimasto sulla trasversale, ed […]Leggi...
In un momento particolarmente difficile per l’aumento dei costi dell’energia e del gas, aggravato anche dall’incremento delle tariffe della benzina dovuto al mancato rinnovo del taglio delle accise da parte del governo Meloni, come Regione Lazio sosteniamo con un’azione concreta le associazioni del terzo settore che operano nel nostro territorio. Lo facciamo dando un contributo […]Leggi...
Marietta Tidei, consigliera regionale del Lazio uscente, riparte alla conquista dello scranno della Pisana e, da Civitavecchia, ha preso il via la sua campagna elettorale per le Regionali 2023 alla presenza di Carlo Calenda, Ettore Rosato, Federico Petitti e del candidato presidente del centrosinistra Alessio D’Amato. Insieme a Tidei la presenza di molti amministratori locali […]Leggi...
Esprimo la mia soddisfazione per la firma delle principali sigle sindacali di medici e del comparto Sanità del protocollo d’Intesa in merito ai processi di stabilizzazione all’interno del Servizio Sanitario Nazionale. Oggi nel Lazio ci sono ancora 4.800 lavoratori e lavoratrici della sanità che hanno un contratto a tempo determinato, e a questi lavoratori è […]Leggi...
Oggi pomeriggio, insieme all’assessore Alessio D’Amato, alla direttrice generale dell’Asl Roma 4 Cristina Matranga, al collega consigliere Emiliano Minnucci e agli amministratori del territorio, abbiamo inaugurato il nuovo consultorio di Civitavecchia, che torna all’interno dell’ospedale San Paolo con una veste rinnovata e numerosi servizi per rispondere alle esigenze delle donne e delle famiglie. La struttura […]Leggi...
Sono particolarmente lieta di partecipare domani, insieme alla sindaca di Tolfa e al primo cittadino di Allumiere, alla presentazione del progetto della ciclopedonale Tolfa-Allumiere, un percorso attrezzato e ciclabile che verrà realizzato sul tratto della Braccianese Claudia che unisce i due Comuni, finanziato dalla Regione Lazio. Quello della ciclopedonale era un impegno che avevamo preso […]Leggi...
Bene il piano della Regione per il recupero delle prestazioni sanitarie nelle strutture pubbliche di tutto il territorio laziale. Si tratta di un ingente impegno economico, circa cinquanta milioni di euro, che consentirà entro la fine dell’anno di erogare tutti gli interventi chirurgici, gli screening oncologici e, in particolare, le visite ambulatoriali che a causa […]Leggi...
Desidero esprimere tutta la mia soddisfazione per il Piano decennale di investimenti nell’edilizia sanitaria approvato oggi dalla Giunta regionale. Si tratta di una misura del valore di circa un miliardo di euro, che determinerà un cambiamento radicale in positivo dei nostri ospedali e delle nostre strutture sanitarie. Con gli interventi previsti nel piano andremo a […]Leggi...
Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’approvazione avvenuta oggi in Consiglio Regionale della nuova legge regionale sul turismo, che modifica e attualizza il precedente testo del 2007. Si tratta di un atto che rappresenta una risposta efficace e concreta per tutto il comparto turistico regionale, dopo le gravissime difficoltà causate dalla pandemia e alla luce […]Leggi...
Aperto oggi il bando della Regione Lazio per le reti di impresa territoriali. Fino al 30 giugno sarà possibile presentare le domande per finanziare i progetti proposti da reti di attività economiche su strada (negozi di vicinato, botteghe artigiane, pubblici esercizi, mercati rionali, attività culturali, sportive e turistiche). Una misura di 15 milioni di euro, […]Leggi...