Al candidato del centrodestra Rocca evidentemente sfugge l’incidenza che l’economia del mare ha sul Pil del Lazio. Non si spiega altrimenti la sua contrarietà all’istituzione di un assessorato per il mare che è invece centrale per lo sviluppo di politiche che sono determinanti per la crescita economica della nostra Regione. Un assessorato al mare, come […]Leggi...
Tra i molti punti qualificanti del programma elettorale presentato ieri da Alessio D’Amato, numerosi dei quali rappresentano progettualità concrete per un futuro di crescita della nostra regione, sottolineo con soddisfazione la proposta della creazione di un assessorato apposito dedicato esclusivamente al mare. Il mare va a tutti gli effetti considerato come l‘oro blu del Lazio: […]Leggi...
Orte-Civitavecchia. Bisogna proseguire velocemente con la realizzazione di un’opera fondamentale
Il via libera del Ministero della Cultura al progetto del primo stralcio dei lavori per la trasversale Orte-Civitavecchia rappresenta una buona notizia per i nostri territori e per tutta la Regione Lazio.Il parere favorevole, firmato dal capo della Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, riporta alcune prescrizioni di carattere ambientale sulle quali lo stesso […]Leggi...
Desidero esprimere le mie congratulazioni al dott. Gianluca Franceschini, chirurgo senologo di valore assoluto, che è stato inserito tra i 107 migliori professori e ricercatori nel campo della ricerca, della medicina e della chirurgia. Un professionista serio e competente, dotato di un’umanità straordinaria.Un medico che nonostante la carriera brillante e i numerosi impegni, ha sempre […]Leggi...
Civitavecchia, dalla Regione 500mila euro per ristrutturare lo stabile all’interno
Esprimo grande soddisfazione per il finanziamento di 500mila euro deliberato dalla Giunta della Regione Lazio per la ristrutturazione dello stabile sito all’interno del parco “Yuri Spigarelli” di Civitavecchia, che per anni ha ospitato il Centro Arcobaleno con le attività e i laboratori per i ragazzi disabili organizzate dall’ASPROHA. Si tratta di uno stanziamento che consentirà […]Leggi...
Desidero esprimere la mia vicinanza e solidarietà alla categoria degli autotrasportatori, così duramente colpita in queste settimane dal rincaro dei carburanti e per tutta una serie di problematiche rimaste senza risposta per troppo tempo. A riguardo, mi auguro che il Governo arrivi presto ad una soluzione che soddisfi le richieste del comparto. Bene ha fatto […]Leggi...
Intervengo sul biodigestore a Monna Felicita perché credo che questioni importanti come queste abbiano bisogno di un ragionamento articolato e di un inquadramento preciso nella politica di gestione dei rifiuti che vada oltre le dichiarazioni tese esclusivamente ad accaparrare qualche like. La questione chiusura del ciclo dei rifiuti è ampia e articolata e merita una […]Leggi...
L’emergenza sanitaria causata dal Covid ha avuto un impatto negativo sulla psiche, in particolare su quella degli adolescenti e dei giovanissimi, al punto da far emergere numerose situazioni gravi, che hanno purtroppo portato a un incremento dei casi di suicidio. I dati dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma evidenziano come le consulenze neuropsichiatriche che hanno […]Leggi...
Le straordinarie parole di Papa Francesco sul diritto degli omosessuali ad avere una famiglia e sulla necessità di una copertura legale attraverso la legge sulle unioni civili danno forza alla scelta politica compiuta quattro anni fa. La strada dei diritti va rafforzata e resa sempre più inclusiva.Le parole di oggi del Santo Padre aiutano questo […]Leggi...
Il maggioritario sarebbe la scelta migliore, ma come ha detto Matteo Renzi nessun problema se la riforma della legge elettorale dovesse basarsi sul proporzionale e con uno sbarramento del 5%. Tuttavia è imprescindibile introdurre le preferenze. Ci auguriamo che tutte le forze politiche, a iniziare da quelle di maggioranza, convergano su questo elemento che è imprescindibile per […]Leggi...