Chi sono

Sono Marietta Tidei, ho 47 anni, sono nata a Civitavecchia e cresciuta tra Tolfa, Allumiere e Civitavecchia.
Su questo territorio sono tornata a vivere insieme a mio marito Pietro, dopo aver vissuto a Roma per un lungo periodo. Sono laureata in Scienze dell’Amministrazione e per diversi anni ho lavorato in un’impresa spagnola del settore elettrico. 
Nei molti anni di militanza politica, sono stata Consigliera comunale nella mia città e nel 2013 sono stata eletta in Parlamento. Membro delle Commissioni Esteri e Attività Produttive e Vicepresidente dell’Assemblea Parlamentare dell’Ocse (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), dove  ho lavorato sui temi della democrazia, dei diritti umani e dell’immigrazione.

Chi sono

È stata un’esperienza entusiasmante che mi ha insegnato ancora di più quanto ciò che succede al di fuori dei nostri confini debba riguardarci e interessarci nel quotidiano.
Nel 2018 sono stata eletta in Consiglio regionale con quasi 12.000 preferenze.
Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di lavorare su tantissimi temi a stretto contatto con gli amministratori locali e di portare in Consiglio le istanze di cittadini, imprese e territori.
Da Presidente della Commissione Sviluppo economico e attività produttive, ho conosciuto da vicino lo straordinario potenziale del tessuto produttivo della nostra Regione e il grande contributo che la Rete della conoscenza e della formazione può portare.

Il 12 e 13 febbraio avremo davanti a noi una nuova sfida: proseguire una stagione di sviluppo e crescita per i nostri territori. Un progetto di buon governo che poggia sui solidi risultati che abbiamo ottenuto fino ad oggi e sulla credibilità e competenza del nostro candidato Presidente Alessio D’Amato, l’Assessore regionale alla sanità che ha fronteggiato, con competenza e impegno, la durissima battaglia contro il Covid e ha portato la sanità del Lazio fuori dal commissariamento. 

Io farò la mia parte, come candidata consigliera per il Terzo Polo, perché c’è ancora tanto da fare e noi siamo pronti per rimetterci al lavoro.