Ho 47 anni, sono nata a Civitavecchia e cresciuta tra Tolfa, Allumiere e Civitavecchia. Su questo territorio sono tornata a vivere insieme a mio marito Pietro, dopo aver vissuto a Roma per un lungo periodo.
Sono laureata in Scienze dell’Amministrazione e per diversi anni ho lavorato in un’impresa spagnola del settore elettrico.
Nei molti anni di militanza politica, sono stata Consigliera comunale nella mia città e nel 2013 sono stata eletta in Parlamento. Membro delle Commissioni Esteri e Attività Produttive e Vicepresidente dell’Assemblea Parlamentare dell’Ocse (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), dove ho lavorato sui temi della democrazia, dei diritti umani e dell’immigrazione.
È stata un’esperienza entusiasmante che mi ha insegnato ancora di più quanto ciò che succede al di fuori dei nostri confini debba riguardarci e interessarci nel quotidiano.
Nel 2018 sono stata eletta in Consiglio regionale con quasi 12.000 preferenze.
Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di lavorare su tantissimi temi a stretto contatto con gli amministratori locali e di portare in Consiglio le istanze di cittadini, imprese e territori.
Da Presidente della Commissione Sviluppo economico e attività produttive, ho conosciuto da vicino lo straordinario potenziale del tessuto produttivo della nostra Regione e il grande contributo che la Rete della conoscenza e della formazione può portare.
Per cinque anni ho avuto l’onore di rappresentare i cittadini del Lazio nel Consiglio regionale. Sono stati anni difficili, intensi ma anche molto belli perché nonostante la pandemia e la crisi che ne è seguita, abbiamo lavorato per mettere in campo numerose azioni per rispondere ai bisogni dei territori, delle imprese, delle persone, soprattutto di quelle più fragili. Abbiamo agito mettendo al centro la relazione con il territorio e ponendo la stessa attenzione alle città più grandi e ai borghi più piccoli.
Imprese, famiglie e promozione del territorio: abbiamo fatto tanto, ma c’è ancora molto da fare!
Qui alcune delle mie proposte.
ISCRIVITI A T-NEWS, LA NEWSLETTER DI MARIETTA TIDEI
Sulla legge elettorale